Cerca

Ultime birre recensite

(5/5) 

Nulla da dire, buonissima blanche aromatizzata dal sapore che può anche...

Da Tommaso G. il 26 Apr. 2024

(5/5) 

Regalato al mio compagno che di birre se ne intende. ho aspettato che...

Da Elena B. il 17 Dic. 2023

(5/5) 

Da B.I. e Lariano non potevi aspettarti che un capolavoro, e infatti eccolo

Da Luisa M. il 07 Giu. 2022

(4/5) 

Sarà anche una birra "storica" e forse un pò inflazionata ma a me questa...

Da Angela F. il 15 Feb. 2022

(5/5) 

Di Mukkeller mi piace tutto, ma la Hattori Hanzo è una spanna sopra tutte le...

Da Sara S. il 12 Mag. 2021

(5/5) 

Una bevuta con la B maiuscola. Schiuma quasi cremosa, sentori di banana a...

Da MATTEO Z. il 05 Marzo 2021

(5/5) 

Sempre stata un pò scettica rispetto ai prodotti fuori dal core business di...

Da Tania S. il 08 Gen. 2021

(5/5) 

Ne avevo sentito parlare molto bene ed effettivamente ha mantenuto tutte le...

Da Luisa M. il 02 Gen. 2021

(5/5) 

Questo non è un classico Birrificio ma un blender che acquista il mosto, lo...

Da luca P. il 21 Nov. 2020

(5/5) 

Buonissima anche questa birra. Mai trovata una Ritual Lab che non fosse una...

Da Antonio L. il 18 Nov. 2020

(5/5) 

Quando fa caldo serve una birra dissetante, e le Saison sono nate per...

Da luca P. il 13 Ott. 2020

(5/5) 

Io non seguo assiduamente il calcio, ma Bruno Pizzul è e rimarrà sempre la...

Da luca P. il 09 Ott. 2020

(5/5) 

Una birra che si ispira al movimento Futurista non può che incuriosirmi....

Da luca P. il 01 Ott. 2020

(5/5) 

Questo birrificio lo conoscevo per le sue mitiche Lambic, voglio vedere se...

Da luca P. il 25 Sett. 2020

(5/5) 

Nel basket fare una tripla doppia equivale ad una prestazione di tutto...

Da luca P. il 15 Sett. 2020

Birraio dell'Anno 2024

Pubblicato il: 06/01/2025 23:00:00 - Categorie: News

Con l’inizio del nuovo anno, gli occhi di tutti gli appassionati di birra artigianale si puntano su uno degli eventi più attesi del settore: il Birraio dell’Anno 2024, che si terrà il 18 e 19 gennaio 2025 a Firenze. Organizzato da Fermento Birra, questo premio rappresenta una celebrazione dell’eccellenza brassicola italiana e un’occasione unica per scoprire i migliori birrifici e birrai del panorama nazionale.

Il significato del premio "Birraio dell’Anno"

Il titolo di Birraio dell’Anno è un riconoscimento che premia non solo la capacità tecnica del birraio, ma anche la sua visione, la coerenza stilistica e l’impatto sul mondo della birra artigianale italiana. Non si tratta semplicemente di decretare chi realizza la birra più buona, ma di riconoscere l’intero lavoro dietro a un prodotto artigianale che riesce a distinguersi in un mercato sempre più competitivo.

L'obiettivo del premio è dare visibilità ai birrai che rappresentano il meglio della scena brassicola italiana, valorizzando il loro approccio creativo e la qualità del loro lavoro. Un titolo prestigioso, che nel tempo è diventato sinonimo di eccellenza e ispirazione per chi si avvicina al mondo della birra artigianale.

Requisiti

  • Produzione in Italia: Il birraio deve operare sul territorio nazionale.
  • Esclusione delle beer firm: Non sono ammessi birrai che producono esclusivamente per marchi senza impianto proprio.
  • Controllo completo della produzione: I birrai che ricevono mosto o birra da terzi, limitandosi a operazioni di cantina, sono esclusi.
  • Esperienza: Per la categoria principale, il birraio deve avere almeno tre anni di esperienza come responsabile di produzione antecedenti all'anno in esame.

Categorie del premio

  • Birraio dell'Anno: Riservato a birrai con oltre tre anni di esperienza come responsabili di produzione.
  • Birraio Emergente: Destinato a chi ha iniziato la produzione commerciale nei tre anni precedenti l'anno giudicato e non ha precedentemente ricoperto il ruolo di responsabile di produzione.

Processo di valutazione

  • Giuria: Composta da 100 esperti del settore, tra cui giornalisti, publican e degustatori, distribuiti proporzionalmente sul territorio nazionale. Partecipano anche i birrai classificati nella top 50 dell'edizione precedente.
  • Criteri di giudizio: Si valuta la qualità complessiva della produzione, la costanza qualitativa, l'assenza di difetti e la capacità di riprodurre fedelmente le birre. La versatilità nel produrre diversi stili e la disponibilità sia in fusto che in bottiglia/lattina sono considerati valori aggiunti.

Procedura di votazione

  • Prima fase: Ogni giudice propone una lista di 20 nomi; i più votati formano la rosa dei 20 finalisti per il Birraio dell'Anno e dei 3 finalisti per il Birraio Emergente.
  • Seconda fase: I giudici esprimono una classifica dei primi 5 tra i 20 finalisti (attribuendo da 5 a 1 punto); il totale dei punti determina il vincitore. Per il Birraio Emergente, si esprime una preferenza unica tra i 3 candidati.

I 20 finalisti del 2024

Quest’anno, la competizione tra i 20 birrai finalisti che rappresentano l’eccellenza della birra artigianale italiana è particolarmente serrata. Tra i nomi in gara troviamo alcune realtà storiche e consolidate, ma anche birrifici più giovani che stanno rapidamente conquistando il cuore degli appassionati. Ecco l’elenco dei candidati:

  • 50&50 Craft Brewery
  • Alder
  • Altavia Agribirrificio
  • Birra dell’Eremo
  • Birrificio Bajön
  • Birrificio Italiano
  • Birrificio Lariano
  • Birrificio Rurale
  • Bondai Brewery
  • Brasseria della Fonte
  • Brewfist
  • Ca’ del Brado
  • Elvo
  • Hilltop Brewery
  • Liquida
  • MC-77
  • Mukkeller
  • Opperbacco
  • Porta Bruciata
  • Ritual Lab

Questo premio non è solo un momento di celebrazione per i birrai finalisti, ma anche un’occasione per gli appassionati di birra di immergersi completamente nel mondo dell’artigianalità. Durante l’evento, è possibile degustare le birre prodotte dai birrifici finalisti, scoprire nuove proposte e confrontarsi con i protagonisti del settore.

In un periodo in cui la birra artigianale italiana continua a crescere e affermarsi sia a livello nazionale che internazionale, il Birraio dell’Anno si conferma come una vetrina d’eccellenza, in grado di raccontare la passione e la dedizione di chi lavora ogni giorno per portare nel bicchiere qualità e autenticità.

Non resta che aspettare pochi giorni per scoprire chi si aggiudicherà il titolo di miglior birraio d’Italia per il 2024!

Condividi